L'umidità è la misura della quantità di vapore acqueo presente nell'aria. L'umidità relativa misura la quantità d'acqua presente nell'aria in relazione alla quantità massima di vapore acqueo (umidità). Più alta è la temperatura, più vapore acqueo può essere contenuto nell'aria. L'umidità relativa è ciò a cui fanno riferimento di solito le previsioni meteo al mattino.
L'umidità è parte naturale della nostra atmosfera, deriva dalla quantità di vapore acqueo presente nell'aria. Il vapore acqueo entra nell'atmosfera evaporando dai grandi corpi d'acqua della superficie terrestre, come laghi, oceani e mari.
Di fatto, il 97%1 dell'acqua della Terra si trova nei nostri oceani2.
Il vapore acqueo è parte integrante del ciclo dell'acqua, perché viene continuamente generato dall'evaporazione e rimosso tramite condensazione. Quando la temperatura è più alta l'aria può contenere più vapore acqueo, il che significa che più caldo è il clima, più alto può essere il grado di umidità.
Ad esempio, una quantità d'aria molto satura può contenere 28 grammi d'acqua per metro cubo a 30 °C, ma solo 8 grammi d'acqua per metro cubo d'aria a 8 °C3.
L'aria fredda non riesce a sopportare tanta umidità quanto l'aria calda. La relazione fra temperatura e umidità è importante, perché trascorriamo il 90% del tempo in ambienti interni. Consideriamo ad esempio un giorno d'inverno. L'aria esterna può avere un'umidità relativa del 100% a 5 °C e contenere quindi 6,8 grammi d'acqua. All'interno, invece, una temperatura di 5 °C sarebbe bassissima e dobbiamo riscaldare l'ambiente. Se l'aria esterna, una volta portata all'interno, viene riscaldata fino a 23 °C, la quantità assoluta d'acqua nell'aria rimane la stessa. Ma siccome l'aria più calda può contenere più acqua, l'umidità relativa scende al 33%.
D'altra parte, l'aria calda può sopportare più umidità dell'aria più fredda. Per esempio, in un'estate calda e umida con l'80% di umidità a 30 °C, l'aria esterna contiene 24 grammi/m3 d'acqua. Nelle nostre case, 30 °C sono una temperatura troppo alta e molti di noi per farla scendere usano i condizionatori. Se abbassiamo la temperatura sotto i 26°C, il livello di umidità relativa va al 100% e l'acqua si condensa (punto di rugiada). Per questo i sistemi di climatizzazione hanno spesso un deumidificatore integrato. Senza deumidificatore, le pareti di casa in estate sarebbero sempre bagnate.
Un livello di umidità relativa del 100% significa che l'aria è completamente satura di vapore acqueo. Non potendo più trattenere altra acqua, si trasforma in pioggia.
I climi più freddi hanno spesso livelli di umidità più bassi rispetto ai climi più caldi, perché l'aria più fredda trattiene meno umidità dell'aria calda. In inverno, i livelli di umidità sono di norma più bassi. Mentre in estate i livelli di umidità sono più elevati perché a temperature superiori l'aria trattiene più vapore acqueo.
Le piccole attività quotidiane possono influenzare i livelli di umidità. Cucinare, pulire, lavare i piatti, respirare, lavare i vestiti, fare la doccia e altri processi interni rilasciano umidità nell'aria interna, facendo salire i livelli di umidità interna.
Un livello sano di umidità relativa all'interno è compreso tra il
30 e il 60%
Mantenere i giusti livelli di umidità all'interno della casa è di vitale importanza. I bassi livelli di umidità possono avere conseguenze sulla salute e sulla casa stessa. Troppa umidità può causare muffe, troppo poca rende l'aria interna secca e poco piacevole.
.
Il 21% dei 21,8 milioni di casi di asma annuali sono attribuibili all'umidità residenziale e alla muffa4.
Un ambiente umido è un territorio ideale per i batteri e la crescita delle muffe. L'umidità in eccesso negli edifici può essere causata da perdite, pioggia che penetra attraverso finestre e seminterrati, o anche dall'umidità che risale dai piani terra.
Se i livelli di umidità superano il valore consigliato del 50% l'aria inizia ad essere densa e umida. Con l'aumentare dei livelli di umidità si possono sviluppare altri problemi.
Sapevi che gli acari della polvere non possono sopravvivere senza l'umidità dell'aria? Gli acari della polvere amano le temperature moderate e l'elevata umidità, dalla quale assorbono l'acqua, quindi le aree con alti livelli di umidità sono i loro habitat ideali. Queste microscopiche creature possono peggiorare le allergie e l'asma, quindi mantenere livelli di umidità sani è essenziali per ridurne al minimo il numero e gli effetti.6
Prurito e secchezza della pelle possono essere causati da bassa umidità. Gli studi hanno anche rilevato che evitando la bassa umidità si protegge anche la pellicola lacrimale degli occhi7. La poca umidità può anche aggravare alcune condizioni della pelle come l'eczema 8 l'aria molto secca infatti può estrarre l'umidità dalla pelle e peggiorare l'eczema9.
Anche piccoli scostamenti di umidità relativa e temperatura possono modificare in modo misurabile la capacità di concentrarsi o di eseguire dei compiti.
È stato trovato un legame significativo tra la bassa umidità e la facile diffusione del virus dell'influenza. Uno studio10 ha scoperto che nei periodi di picco di bassa umidità assoluta, come l'inverno quando l'aria è secca, la trasmissione dell'influenza aumenta.
Soluzioni semplici possono aiutare a migliorare i livelli di umidità interna della casa. La strategia più importante e spesso la più efficace è una buona ventilazione. Nelle zone ad alta umidità localizzata, come il bagno e la cucina, si può usare un sistema di aspirazione o una cappa per aspirare e far circolare l'aria. Anche l'apertura delle finestre per far entrare aria fresca in casa è una soluzione semplice e diffusa.
Ricordiamo che è sempre bene valutare l'umidità rispetto al livello della temperatura. Ad esempio, se hai il 50% di umidità e fuori la temperatura esterna è inferiore allo zero, è naturale riscaldare l'aria interna per stare al caldo. A causa di ciò, può formarsi della condensa con maggiori rischi di formazione di muffe.
Livelli di umidità troppo alti. Prova a fare cambiamenti come:
Usare un deumidificatore
Aprire le finestre per un'ora o due nei giorni più secchi
Medio
Livelli ottimali per la salute
Medio
Livelli di umidità troppo bassi:
Monitor di qualità dell'aria interna totale, più rilevamento del radon
Wave Mini è il primo passo ideale per capire il livello di salute e comfort di ogni stanza
Fonti: